Dal 2022 si abbassa il limite per l’utilizzo dei contanti
Dal 01-01-2022 la soglia si abbassa da € 2.000 a € 1.000 come già accaduto tra il 2011 e il 2015.
Vediamo in dettaglio cosa cambierà
Nuova soglia
Dal 01.01.2022 (come previsto dagli artt. 49 e 63, D.Lgs. n. 231/2007) la soglia dei pagamenti in contanti si abbasserà da 2.000 a 1.000 Euro.
Saranno leciti i pagamenti fino a € 999,99: privati e imprese dovranno rimanere al di sotto di tale soglia nei pagamenti in contante in unica soluzione o per singole rate. Con i nuovi limiti cambieranno anche le sanzioni previste.
Assegni
Gli assegni bancari e postali devono recare l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e quelli emessi per importi pari o superiori a 1.000 Euro dovranno avere anche la clausola di non trasferibilità.
Gli assegni bancari e postali emessi all’ordine del traente (cioè emessi a sè stesso) possono essere girati soltanto per effettuarne l’incasso.
Cessioni a stranieri
E’ previsto inoltre che, con specifiche modalità e comunicazioni da eseguire all’Agenzia delle Entrate, gli operatori del settore del commercio al minuto e agenzie di viaggio e turismo, possano vendere beni e servizi a cittadini stranieri non residenti in Italia, ricevendo denaro contante entro il limite di € 15.000.